ESSE - Enterprise Systems Software Engineering
Questa ricerca si propone di applicare i principi dello sviluppo model-driven ai sistemi aziendali, in particolare ai cosiddetti sistemi informativi di process-aware. Allo scopo sono necessari due passaggi principali. Il primo passo consiste nel progettare una metodologia di lavoro per le varie versioni di processi di business - da processi di workflow a quelli orchestrazione - e il modo in cui essi svolgono le interazioni inter-organizzative o intra-organizzative; questa metodologia si tradurrà in entrambi i modelli dei processi di business e modelli di collaborazione (o coreografia). Il secondo passo riguarda lo sviluppo di un ambiente software per la generazione automatica di processi eseguibili dai modelli sopra menzionati; la lingua di destinazione è BPEL.
Progetti e pubblicazioni
-
Selezione di progetti di ricerca finanziati
-
GSSPV
BRUNO GIORGIO
2012 - 2012 (Concluso) -
VALUTAZIONE DELLA SOLUZIONE BPM REALIZZATA DA RGI COME STRUMENTO A SUPPORTO DEL GESTIONALE ASSICURATIVO PASSCOMPAGNIA
BRUNO GIORGIO
2012 - 2012 (Concluso) -
DOCUMENTALITÀ E PROCESSI
BRUNO GIORGIO
2010 - 2012 (Concluso) -
ASSISTENZA NELLA REDAZIONE DI UN CAPITOLATO DI ASTA PUBBLICA PER L'ACQUISIZIONE DI UNA METODOLOGIA PER LO SVILUPPO DI SISTEMI INFORMATIVI
BRUNO GIORGIO
2011 - 2011 (Concluso) -
VALUTAZIONE DELLA DEFINIZIONE METODOLOGICA DEL DIMOSTRATORE DEL PROGETTO SIRIO
BRUNO GIORGIO
2010 - 2011 (Concluso) -
DEFINIZIONE DEL META MODELLO DEGLI EVENTI E DEI PROCESSI AZIENDALI .....
BRUNO GIORGIO
2010 - 2010 (Concluso)
-
GSSPV