GABRIELLA OLMO

Prof. Associato Confermato
Membro Centro Interdipartimentale (PolitoBIOMed Lab - Biomedical Engineering Lab)
+39 0110907056 / 7056 (DAUIN)
Gabriella Olmo ha conseguito la laurea in Ingegneria Elettronica (``summa cum laude") e il titolo di Dottore di Ricerca in Ingegneria Elettronica, entrambi dal Politecnico di Torino, nel 1986 e 1992 rispettivamente. Dal 1986 al 1988 è stata ricercatore presso CSELT (Centro Studi e Laboratori in Telecomunicazioni – ora TiLAB). Dal 1991 al 2001, è stata prima Tecnico laureato e poi Ricercatore presso il Dipartimento di Elettronica del Politecnico di Torino. Attualmente essa ricopre il ruolo di professore associato confermato presso il Dipartimento di Elettronica del Politecnico di Torino. I suoi principali interessi di ricerca riguardano la codifica di immagini e video, la trasmissione robusta di dati multimediali, la codifica congiunta di sorgente e canale, la codifica a descrittori multipli, la codifica di sorgente distribuita.
Gabriella Olmo ha partecipato e cooordinato numerosi progetti di ricerca nazionali e internazionali nei campi della codifica multimediale per reti wireless, dell’elaborazione e compressione di dati telerilevati, della compressione di immagini e video, sotto contratti di Ministero per l’università e la ricerca, (MIUR), Unione Europea, ASI, ESA. Gabriella Olmo è senior member di IEEE, membro della IEEE Communications Society e IEEE Signal Processing Society, membro di EURASIP. Essa fa parte dell’Editorial Board della rivista "Signal, Image and Video Processing", Springer ed., e fa parte della “technical committee” di numerose conferenze di rilevanza nel settore. Gabriella Olmo è co-autore di più di 150 pubblicazioni in riviste internazionali o atti di conferenze internazionali, e co-autore di due brevetti internazionali depositati nel 1006 e nel 2007 rispettivamente
Settore scientifico discliplinare | ING-INF/03 - TELECOMUNICAZIONI (Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione) |
---|
Identificativi |
ORCID: 0000-0002-3670-9412 |
---|
Linee di ricerca |
Biomedical signal processing |
---|
Competenze |
Settori ERCPE6_7 - Artificial intelligence, intelligent systems, multi agent systems PE7_7 - Signal processingSDGGoal 3: Good health and well-beingParole chiave libereBiomedical signal processing Neuroscience |
---|