Il lato oscuro dei social network
valeria.bergantino@polito.itSeminario Il lato oscuro dei social network, tenuto da Serena Mazzini.
Il seminario è il 126° incontro del ciclo Nexa Lunch Seminar.
Quando: mercoledì 26 novembre 2025, ore 13.00-14.00
Dove: In presenza: Centro Nexa su Internet & Società, Politecnico di Torino, Via Boggio 65/a ,Torino (1° piano)
Online: https://didattica.polito.it/VClass/NexaEvent
Relatore: Serena Mazzini (Esperta di social media strategy)
ABSTRACT: Vent’anni di social hanno trasformato radicalmente il nostro modo di essere, modellando comportamenti, percezioni e relazioni attraverso una mutazione antropologica silenziosa ma profonda.
Algoritmi invisibili ci hanno rinchiusi in schemi predefiniti: estetiche forzate, linguaggi prefabbricati, identità ridotte a prodotti da esibire, in continua competizione per la visibilità. Il nostro tempo, la nostra umanità, persino il nostro dolore sono diventati moneta di scambio. E mentre scrolliamo, assistiamo inermi a degenerazioni che non possiamo più fingere di non vedere: genitori che trasformano i figli in star per trarne profitto, la malattia e la morte ridotte a trend, mercanti di emozioni che si arricchiscono sfruttando l’umiliazione pubblica dei più poveri, spacciandola per beneficenza. E poi i tecnocrati, capaci di orientare decisioni politiche globali, di plasmare movimenti e ideologie con la semplice modulazione di un algoritmo.
BIO: Serena Mazzini è una freelance esperta di social media strategy e critica dei mass media, con esperienze in agenzie pubblicitarie di rilievo internazionale.
Insegna inoltre advertising e teoria e metodo dei new media presso la NABA di Milano.
Tra settembre 2022 e giugno 2023 è stata la coautrice del podcast Il Sottosopra di Selvaggia Lucarelli, partecipando a inchieste significative come quella sull’affaire Pandoro di Chiara Ferragni. La sua attività divulgativa è dedicata a sensibilizzare il pubblico sui pericoli della rete, promuovendo un uso etico e consapevole del digitale. Ha contribuito alla stesura del disegno di legge “Disposizioni in materia di diritto all’immagine dei minorenni”, pensato per proteggerli e contrastare lo sharenting.
Per ulteriori informazioni:
- Contatti: Valeria Bergantino
- Link evento