NOVITA’ DALL’EUROPA
-
Intelligenza Artificiale: la Commissione europea lancia il nuovo Piano d’Azione per la leadership europea
La Commissione europea ha presentato l’AI Continent Action Plan con l’obiettivo di guidare l’UE verso una posizione di leadership globale nell'ambito dell’IA.
Il piano si articola attorno a cinque pillar strategici:
- Infrastrutture di calcolo e IA su larga scala: verrà ampliata la rete di AI Factories e verranno create le AI Gigafactories, destinate a supportare modelli avanzati di IA e mantenere l'autonomia strategica dell'UE in settori industriali e scientifici critici. La Commissione proporrà anche un Cloud and AI Development Act, una normativa che contribuirà all'obiettivo di triplicare la capacità dei data centre dell'UE.
- Accesso a dati di alta qualità: verrà promossa la creazione di laboratori di dati (Data Labs) all’interno delle AI Factories, che fungeranno da hub per la raccolta, la cura e la condivisione di dati eterogenei e di alta qualità. Inoltre, nel corso del 2025 sarà lanciata una Strategia europea per l’Unione dei dati (Data Union Strategy), per creare un vero mercato interno dei dati in grado di far crescere le soluzioni di IA.
- Adozione dell’IA nei settori strategici: verrà presenteta nei prossimi mesi la Strategia Apply AI Strategy, che coinvolgerà attivamente i Poli europei per l’innovazione digitale (EDIH) e le AI Factories.
- Competenze e talenti nell’IA: verranno attivati nuovi programmi per attrarre ricercatori e professionisti di alto profilo, sia europei che provenienti da Paesi terzi. Tra le iniziative: l’AI Skills Academy, accademia europea per le competenze in IA, il programma MSCA Choose Europe e borse di studio dedicate.
- Semplificazione normativa e supporto attuativo: verrà lanciato l'AI Act Service Desk per le imprese che cercano assistenza normativa per la conformità nei confronti dell'AI Act. -
Future-Ready: On Demand Solutions with AI, Data, and Robotics - Disponibilità materiale presentato
È disponibili al seguente link il materiale presentato durante l’evento dal titolo “Future-Ready: On Demand Solutions with AI, Data, and Robotics” dello scorso 18 e 19 febbraio 2025, organizzato dall'iniziativa AI4Europe e dall'associazione Adra.
L'evento mirava a riunire i progetti della partnership europea ADR (AI, Data and Robotics), per presentare i loro risultati, discutere le sfide ed esplorare le opportunità di collaborazione futura.