Il Dipartimento di AUTOMATICA E INFORMATICA (DAUIN) è la struttura di riferimento dell'Ateneo nell'area culturale dell'Information and Communication Technologies (ICT) che studia le metodologie e le tecnologie per realizzare la gestione, il trattamento e la trasmissione delle informazioni.
Il DAUIN promuove, coordina e gestisce la ricerca fondamentale e quella applicata, la formazione, il trasferimento tecnologico e i servizi al territorio con riferimento agli ambiti dell'automatica dell'informatica e della ricerca operativa.

Novità e segnalazioniFeed RSS

2 luglio, ore 10.00

Discussione della tesi di dottorato del dr. Lorenzo Martini

dal titolo "Multi-omic and multi-modal single-cell sequencing data analysis for investigating transcriptional regulation and cellular heterogeneity“

Sala Ciminiera (5° piano) del Dipartimento di Automatica e Informatica

4 luglio, 12.00-14.00

Cybersecurity Academy: Seminario di presentazione

organizzato dalla Fondazione SERICS e dal Politecnico di Torino

Aula Magna Lingotto, Politecnico di Torino, Via Nizza 230, Torino

30 giugno, ore 16.30

Building an Ecosystem for Responsible, Trustworthy Governance of AI Solutions

tenuto da Elizabeth M. Daly, IBM Research

Seminario online

25 giugno, ore 13.00-14.00

L’estetica dell’invisibilità nell’era digitale: privacy, anonimato e deepfakes

123° Nexa Lunch Seminar, interviene il Dr. Remo Gramigna

Centro Nexa su Internet & Società, Politecnico di Torino, Via Boggio 65/a (1° piano) e Online

25 giugno, ore 17.00-19.00

A Law and Political Economy of Intellectual Property

184° incontro del ciclo Mercoledì di Nexa

Centro Nexa su Internet & Società, Politecnico di Torino, Via Boggio 65/a (1° piano)

Politecnico e Unione Industriali Torino insieme per nuove sinergie tra ricerca e impresa

Il DAUIN ospita le aziende del Gruppo Digital Technologies di Unione Industriali Torino. Sono intervenuti i prof. Elena Maria Baralis, Luca Sterpone, Luca Cagliero

10 luglio, ore 15.00

Discussione della tesi di dottorato del dr. Pietro Rando Mazzarino

dal titolo “Modelling and Co-simulation of Urban Energy Systems: An holistic approach for planning and management“

Sala Riunioni 3 (4° piano) del Dipartimento di Automatica e Informatica

Scadenza invio contributi: 14 luglio 2025

Call for Papers: Digital Wellbeing for Teens - Designing Educational Systems

Workshop DIGI-Teens 2025, tra gli organizzatori Luigi De Russis, Alberto Monge Roffarello e Luca Scibetta del DAUIN

Scadenza invio contributi: 30 settembre 2025

Call for Papers: Sensor-Based Systems for Environmental Monitoring and Assessment

Special Issue "MDPI Sensors". Guest editors Bartolomeo Montrucchio, Jacopo Sini e Antonio Costantino Marceddu