Presidio Qualità
Obiettivi Generali
Il Presidio della Qualità di Dipartimento (ratificato nella seduta di Giunta del 02-03-2016, ai sensi del DM 47/2013 e del documento ANVUR del Sistema di Autovalutazione, Valutazione e Accreditamento del sistema universitario italiano) è l'organo dell’ente che ha in particolare la funzione di garantire, all'interno dell'articolato sistema dipartimentale, da un lato la qualità dei corsi di studio, delle strutture didattiche, mettendo al centro solamente lo studente, dall’altro, l’organizzazione dei servizi erogati internamente, ma fruiti anche esternamente, ponendo quindi al centro tutti gli utenti del sistema dipartimentale: i docenti, il personale tecnico amministrativo internamente, le imprese e gli allievi, esternamente.
Obiettivo Specifico
Nello specifico il Presidio di Qualità ha il compito di coordinare, gestire, promuovere e monitorare tutte le attività che vengono svolte a beneficio della qualità delle attività didattiche e dell’organizzazione dei servizi di struttura, mediante l'attuazione di un adeguato sistema di valutazione della qualità.
Il PQD assume la responsabilità complessiva dell'Assicurazione della Qualità per DAUIN, verifica l'adeguato e uniforme svolgimento delle procedure di Assicurazione di Qualità, propone strumenti comuni per l'Assicurazione della Qualità e attività formative per lo sviluppo della cultura della qualità.
L’azione del Presidio si colloca nell’ambito della politica tracciata dall’Ateneo (http://www.polito.it/ateneo/qualita/)
Modalità Operative
Le attività principali sono le seguenti:
- A1. Propone e coordina l'attuazione del modello di assicurazione interna della qualità;
- A2. propone, all'interno del modello, strumenti comuni per tutti i corsi di studio, e per l’erogazione dei servizi interni ed esterni, individuando attività di formazione e informazione per la loro applicazione;
- A3. funge da supervisore per lo svolgimento adeguato e uniforme delle procedure di assicurazione della qualità del Dipartimento;
- A4. funge da supporto ai corsi di studio e ai loro referenti, nonché ai responsabili dei gruppi di ricerca per le attività comuni;
- A5. nell'ambito delle attività di ricerca verifica il continuo aggiornamento delle informazioni nella Scheda Unica Annuale (SUA) del Dipartimento e sovraintende al regolare svolgimento delle procedure di assicurazione della qualità, in conformità a quanto dichiarato nei documenti programmatici;
- A6. analizza e recepisce le indicazioni relative alla qualità provenienti da soggetti esterni all'Ateneo, integrando e/o modificando i processi eventualmente in atto per l'assicurazione della qualità della didattica e della ricerca;
- A7. assicura il corretto flusso informativo da e verso il Presidio di Qualità dell’Ateneo.
- A8. Pianifica e gestisce il processo di riesame annuale e triennale con specifico riferimento al requisito AQ6, ove il DM 1059/2013 colloca valutazione della ricerca nell’ambito del sistema di AQ con la verifica dell’organizzazione con poteri di decisione e di sorveglianza sulla qualità della ricerca.
Attori
- Direttore di Dipartimento
- Vice Direttore del Dipartimento
- Responsabile Gestionale e Amministrativo
- Coordinatore del Collegio
- Coordinatore del Dottorato
- Referente per la Qualità
- Referente per la Ricerca
Logistica
L’ambito è quello dipartimentale, relazionandosi direttamente con il Presidio Qualità di Ateneo, con la Direzione del dipartimento e con tutte le commissioni istituite allo scopo di attuare gli indirizzi espressi dal Presidio espressi nella logica sussidiaria rispetto al Presidio di Ateneo.
Piano Cronologico
Tutte le attività sono condotte in parallelo nell’arco dell’anno accademico.
Contatti
dauin.presidioqualita@polito.it
Componenti
Nominativo | Qualifica | Ruolo |
---|---|---|
BARALIS ELENA MARIA | Professoressa Ordinaria | Direttore |
MACCARIO FRANCESCA | Tecnico Amministrativo | Responsabile Gestionale di Distretto |
MACII ALBERTO | Professore Ordinario (L.240) | Referente per la Qualità |
PONCINO MASSIMO | Professore Ordinario | Referente per la Ricerca |
REBAUDENGO MAURIZIO | Professore Ordinario (L.240) | Coordinatore del Collegio ICM |
SONZA REORDA MATTEO | Professore Ordinario | Coordinatore Dottorato |
STERPONE LUCA | Professore Ordinario (L.240) | Vice - Direttore |
Totale: 7