SRG - Speech Recognition Group
Il gruppo Speech Recognition copre la maggior parte degli aspetti del riconoscimento vocale, dello speaker e del linguaggio, l'elaborazione dei segnali acustici, la fonetica e la modellazione lessicale.
Principali contributi scientifici: sistemi di riconoscimento automatico di large vocabulary, riconoscimento vocale automatico, riconoscimento di speaker e linguaggio robusto rispetto alle variazioni del canale.
La maggior parte delle applicazioni rilevanti negli ultimi anni hanno riguardato:
- Collaborazione allo sviluppo del riconoscitore vocale Loquendo ASR
- Collaborazione allo sviluppo di un sistemi automatici Directory Assistance di Telecom Italia
- Collaborazione allo sviluppo del sistema di riconoscimento del parlatore Nuance
Progetti e pubblicazioni
-
Selezione di progetti di ricerca finanziati
-
SPEAKER RECOGNITION AND DIARIZATION
CUMANI SANDRO
2021 - (In corso) -
SPEAKER RECOGNITION AND DIARIZATION
CUMANI SANDRO
2022 - 2022 (Concluso) -
SPEAKER RECOGNITION AND DIARIZATION
CUMANI SANDRO
2020 - 2020 (Concluso) -
SPEAKER RECOGNITION USING DNNS AND HMMS
CUMANI SANDRO
2018 - 2018 (Concluso)
-
SPEAKER RECOGNITION AND DIARIZATION
Responsabile
Componenti