Categoria: Avvisi
Stato: Corrente

Intelligenza artificiale per prevenire gli attacchi informatici

Il DAUIN coordinerà il nuovo progetto Artificial Intelligence for Cyber Threat Intelligence - AI4CTI, finanziato dal Fondo Italiano per le Scienze Applicate (FISA) del Ministero dell’Università e della Ricerca-MUR.
L’obiettivo del programma FISA è avvicinare la ricerca fondamentale alla ricerca industriale e allo sviluppo sperimentale, per promuovere la competitività del sistema produttivo nazionale.

Il progetto AI4CTI è guidato dal prof. Marco Mellia, docente presso il Dipartimento di Automatica e Informatica-DAUIN, e sarà sviluppato in collaborazione con Ermes Cyber Security, società pioniera nell’ambito della sicurezza digitale.
La ricerca sfrutta l’Intelligenza Artificiale per progettare algoritmi e sistemi in grado di prevenire e identificare velocemente le minacce di frodi e attacchi informatici, proteggendo gli utenti da tentativi di truffa e i loro device da abusi. L’obiettivo è contrastare attività illegali che sfruttano le tecniche proprie dell’ingegneria sociale – l’utilizzo di metodi che hanno come scopo quello di ottenere informazioni personali tramite l'inganno – come il phishing o lo scareware. Tramite la creazione di un sistema scalabile e intelligente di raccolta dati, si potranno addestrare modelli di Intelligenza Artificiale in grado di lavorare con informazioni testuali, immagini, suoni, video, tipicamente incontrate online, per permettere l’identificazione di minacce e tentativi di esfiltrazione di informazioni riservate. Le tecnologie sviluppate in AI4CTI consentiranno la creazione di sistemi automatici di rilevamento degli attacchi per offrire protezione direttamente sui device degli utenti, e al contempo alimentare la creazione di database aperti che per raccogliere e condividere le informazioni in altri ecosistemi di difesa informatica.