"Né verticale né orizzontale”, presentazione del libro di Rodrigo Nunes
Presentazione del libro “Né verticale né orizzontale. Una teoria dell’organizzazione politica”, con la partecipazione dell’autore Rodrigo Nunes.
L’evento è organizzato da: Centro Nexa su Internet & Società, Associazione Politecnico Futuro, Edizioni Alegre.
Quando: 6 novembre, ore 16.00-18.30
Dove: Sala Conferenze Luigi Ciminiera, DAUIN
Relatore: Rodrigo Nunes, Università di Essex (UK)
ABSTRACT: Viviamo in un’epoca in cui non mancano i movimenti sociali ma sono scomparse le organizzazioni di massa. In società sempre più atomizzate, in cui le identità collettive si sono rarefatte e dove i social network danno l’impressione a chiunque di potersi mobilitare senza doversi radicare in nessun luogo. L’idea stessa di organizzazione è diventata un “trauma”, a causa dei leaderismi e delle burocratizzazioni viste e riviste nel corso della storia.
L’organizzazione ha però la doppia natura del pharmakon: è allo stesso tempo veleno e cura. Organizzarsi è infatti l’unico modo per permettere a chi non ha potere di espandere la propria capacità di agire in un mondo attraversato da enormi diseguaglianze e oppressioni. Per questo Rodrigo Nunes costruisce una nuova teoria dell’organizzazione politica, ridefinendo i termini del problema e liberando il campo dall’idea che esista una forma organizzativa – che sia un partito, un sindacato o un movimento – da replicare universalmente.
Per decenni i dibattiti a sinistra hanno avuto la tendenza a fissare concetti contrapposti come orizzontalità e verticalità, differenza e unità, centralizzazione e decentramento, micropolitica e macropolitica come coppie disgiuntive che si escludono a vicenda: o l’una o l’altra. Nunes capovolge i presupposti abituali e propone di adottare una prospettiva ecologica, inquadrando la molteplicità delle strategie e delle organizzazioni come un ecosistema. Un approccio teorico che permette di valorizzare la cooperazione e la convergenza, e di sfruttare a proprio vantaggio la pluralità e l’eterogeneità dell’attuale fase politica e sociale.
BIO: Rodrigo Nunes è professore di teoria politica presso l’Università di Essex nel Regno Unito e la Pontificia Università Cattolica di Rio de Janeiro (PUC-Rio) in Brasile. Oltre a questo libro, già pubblicato in diverse lingue, è autore di “Organisation of the Organisationless: Collective Action after Networks” (Mute, 2014), “Do Transe à Vertigem: Ensaios sobre Bolsonarismo e um Mundo em Transição” (Ubu, 2022) e di diversi articoli per pubblicazioni come “Les Temps Modernes”, “Radical Philosophy”, “South Atlantic Quarterly”, “Jacobin” e “The Guardian”.
Per ulteriori informazioni:
- Contatti: Valeria Bergantino: valeria.bergantino@polito.it
- Link evento: https://nexa.polito.it/ne-verticale-ne-orizzontale-nunes/