Categoria: Seminari e Convegni
Stato: Corrente
1 dicembre 2025 - ore 13,00

Fatti incerti, rischi e decisioni: la scienza nell’azione pubblica oggi

Seminario Fatti incerti, rischi e decisioni: la scienza nell’azione pubblica oggi, introduce Giuseppe Tipaldo.
L'evento è inserito nel ciclo di appuntamenti Theseus Colloquia, promossi dal Centro studi Theseus del Politecnico.

Quando: 1 dicembre 2025, ore 13.00-14.30
Dove: Auditorium Energy Center - Via Borsellino 38, Torino
Relatori: Bruna De Marchi e Silvio Funtowicz, Università di Bergen (Norvegia)

Abstract: Dal 1992, con la pubblicazione di Risk Society. Towards a New Modernity di Ulrich Beck, il tema del rischio ha assunto un ruolo centrale nelle scienze sociali. Sulla scia delle analisi di Beck e degli studi di Charles Perrow su sistemi complessi e incidenti “quasi inevitabili”, il colloquium propone una riflessione su come i rischi contemporanei si manifestino oggi in forme globali, interdipendenti e difficili da prevedere.
Verrà approfondito l’approccio della Post-Normal Science di Funtowicz e Ravetz, secondo cui, quando “i fatti sono incerti, i valori in discussione, le poste in gioco elevate e le decisioni urgenti”, la scienza tradizionale non è sufficiente a orientare l’azione pubblica. Diventa quindi essenziale coinvolgere una extended peer community, capace di integrare conoscenze scientifiche e saperi derivanti dall’esperienza diretta.
Esempi significativi di questa trasformazione emergono nella popular epidemiology e nella citizen science, contesti in cui le comunità locali contribuiscono in modo cruciale all’identificazione e gestione dei rischi ambientali e sanitari. In questa prospettiva, la qualità della conoscenza dipende non solo dalla precisione dei dati, ma anche dalla legittimità e credibilità dei processi che la generano.

Maggiori informazioni al seguente link