DAUIN
Dipartimento di Automatica e Informatica
Il Dipartimento di AUTOMATICA E INFORMATICA (DAUIN) è la struttura di riferimento dell'Ateneo nell'area culturale dell'Information and Communication Technologies (ICT) che studia le metodologie e le tecnologie per realizzare la gestione, il trattamento e la trasmissione delle informazioni.
Il DAUIN promuove, coordina e gestisce la ricerca fondamentale e quella applicata, la formazione, il trasferimento tecnologico e i servizi al territorio con riferimento agli ambiti dell'automatica dell'informatica e della ricerca operativa.
Novità dell'Ateneo
-
Non sei sola | Lo Sportello Antiviolenza del Politecnico di Torino
Uno spazio di ascolto e sostegno per donne che subiscono o hanno subito violenza
Nella sede centrale di Corso Duca degli Abruzzi e al Castello del Valentino
-
9 January 2025 at 9,30 am
Quantum Talks: Industry Perspectives on Quantum Communication and Networking Technologies
Insert in the Quantum Talks
Online on Zoom platform
-
From 17 to 20 June 2025
Urban Morphology in the Age of Artificial Intelligence - ISUF Torino 2025
The international conference will investigate how AI is impacting the approach and study of urban fabric, focusing on four thematic areas
Castello del Valentino - Viale Mattioli 39, Torino
-
21 gennaio 2025 - ore 11,00
Un pianeta in esaurimento
Organizzato dalla piattaforma Prometeo Tech Cultures del Politecnico di Torino e dall'Associazione CAReGIVER
Fisu Village - Piazza Castello, Torino
-
22 gennaio 2025 - ore 14,30
La Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile (RUS) come agente di cambiamento
Presentazione e discussione del Manifesto della Rete RUS per la pianificazione del percorso per la transizione sostenibile
Fisu Village - Piazza Castello, Torino
-
22 January 2025 at 1,00 pm
Beyond the Machine: The Cultural Implications of Artificial Intelligence
119° Nexa Lunch Seminar
Centro Nexa su Internet e Società - via Pier Carlo Boggio 65, Torino - disponibile online sulla piattaforma del Politecnico (BigBlueButton)
-
Scadenza 22 gennaio 2025
In pari - Tutoring Online Program
Una nuova opportunità di volontariato per studenti e studentesse universitari
-
23 January 2025 at 5,00 pm
Building empathy and understanding: encounters in the Lisbon Museum
In the cycle of "Heritage as a Project"
Sala Vigliano - Castello del Valentino - Viale Mattioli 39, Torino
-
13 - 23 gennaio 2025
Giochi Mondiali Universitari Invernali | Torino 2025
Il Piemonte è pronto ad accogliere i Giochi Mondiali Universitari Invernali e i migliaia di atleti-studenti e di appassionati degli sport della neve del ghiaccio da tutto il mondo
-
Deadline 27 January 2025
Ob-serving the City | Open Call
Open call for the Blended Intensive Programme "Ob-serving the City"
-
Scadenza 27 gennaio 2025
Call for startup: Terra & Tech | Innovazione per la filiera del vino
Filiera Futura e I3P cercano nuove tecnologie e soluzioni digitali per trasformare il settore vitivinicolo italiano
-
21 e 28 gennaio 2025
Mastering your manuscript revisions: Insights from Nature Portfolio Editors | Webinar
Webinar per conoscere meglio il processo editoriale e massimizzare il successo delle proprie pubblicazioni attraverso il consiglio di esperti
Online
-
28 January 2025 at 9,00 am
Urban climate shelters in schoolyards | A Pathway towards Heat Resilient and Healthy Cities
Kick-off Open Seminar curated by Ombretta Caldarice with the collaboration of Bruna Pincegher
Salone d’Onore - Castello del Valentino - Viale Mattioli 39, Torino
-
Scadenza 31 gennaio 2025
Euspen Talent Programme 2025
Bando rivolto a studenti dei corsi di Laurea Magistrale e Dottorato
-
Deadline 31 January 2025
HEAd'25: Call for Papers
11th International Conference on Higher Education Advances
-
Volontari per l’Educazione di Save the Children
Partecipa al progetto online di Save the Children che sostiene bambine, bambini e adolescenti nel loro percorso educativo
-
Scadenza 31 gennaio 2025
Premio L'Oréal-UNESCO "For Women in Science" Young Talents Italia | 23° edizione
Premio rivolto a tutte le ricercatrici italiane
-
Scadenza 31 gennaio 2025
ALPI Design Awards
Il primo Premio internazionale che invita a partecipare designer, aziende e studenti che realizzano progetti, prodotti e servizi per la sostenibilità e l’innovazione della Montagna
-
7 febbraio 2025 - ore 11,00
Scienza aperta: politiche europee per un nuovo paradigma della ricerca
Presentazione del libro della ricercatrice Ludovica Paseri
Biblioteca Centrale di Ingegneria - Corso Duca degli Abruzzi 24, Torino
-
Scadenza 10 febbraio 2025
Premio AVUS 6 aprile 2009 - XII edizione
Premio per tesi di laurea magistrale, in memoria degli e delle studenti vittime del terremoto dell'Aquila del 2009
-
Unite! Online Language Café
The UOLC is an extracurricular peer-to-peer activity to use, practice and deepen language knowledge in a safe environment
-
18 febbario 2025 - ore 10,00
Connetti il domani, disegna il futuro – Il roadshow di RESTART per orientare la scelta universitaria
Evento di orientamento organizzato dal Politecnico di Torino nell’ambito del progetto RESTART
Aula Magna "Giovanni Agnelli" - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24
-
13 e 20 febbraio 2025
GiovedìScienza - 39° edizione
I contributi del Politecnico per la 39esima edizione di GiovedìScienza
Polo del '900 - Via del Carmine 14, Torino
-
Scadenza 25 febbraio 2025
Progettare Futuri Possibili
Bando aperto ad under 35 per la progettazione di un luogo polifunzionale di 250mq in Sardegna
-
Nuovi corsi online e webinar per ricercatori e ricercatrici
Nuovi corsi e webinar disponibili sulla piattaforma online Nature Masterclasses
-
Deadline 28 February 2025
Doctoral research grant opportunities at ULisboa
The fourth call for 5 PhD Fellowships Unite! priority areas is now open until 28 February 2025
-
Scadenza 28 febbraio 2025
Most promising Researcher in Robotics and Artificial Intelligence
Premio di € 20.000 per dottorandi/e e ricercatori/trici nel campo della robotica e dell'intelligenza artificiale
-
9 marzo 2025
Just The Woman I Am 2025
Torna la corsa – camminata di 5 km aperta a tutte e tutti che raccoglie i fondi per la ricerca universitaria sul cancro
Torino
-
Sabati e domeniche sulla neve: scopri le proposte del CUS Torino
Aperte le iscrizioni per partecipare ai fine settimana di Mondo Neve 2025
-
Joined Up Writing - Unite! Edition
Students, researchers, faculty, or staff members from institutions within the Unite! alliance, unleash your creativity by participating in this collaborative project
-
Scadenza 15 aprile 2025
Premio "Una tesi per la Sicurezza Nazionale"
Settima edizione dell'iniziativa dedicata alle migliori tesi di laurea magistrale realizzate su tematiche di interesse intelligence
-
30 gennaio 2025 - ore 18,30
Le Muse sapienti | Università generativa
Nell'ambito del ciclo di incontri "Le Muse sapienti"
Circolo dei Lettori - Via Gianbattista Bogino 9, Torino
-
16 gennaio 2025 - ore 18,30
Le Muse sapienti | Pensare la fine
Nell'ambito del ciclo di incontri "Le Muse sapienti"
Circolo dei Lettori - Via Gianbattista Bogino 9, Torino
-
Scadenza 31 maggio 2025
Premio Locati 2025
Concorso riservato a chi è in possesso di un diploma di laurea magistrale o specialistica e con un’età massima di 35 anni
-
Scadenza prima finestra di candidatura: 4 ottobre 2024
Bando di concorso per mobilità studentesca all’estero – Tesi su proposta a.a. 2024/2025
Bando per la realizzazione della tesi di Laurea Magistrale presso un'organizzazione ospitante all'estero
-
19 dicembre 2024 - ore 16,00
Carlo Musso. Plastica ornamentale e decorazione | Mostra
Inaugurazione e visita guidata alla mostra documentaria dal fondo Musso-Clemente a cura di Enrica Bodrato, Chiara Devoti, Esteve Dutto
Manica Sud - DIST - Castello del Valentino - Viale Mattioli 39, Torino
-
3 - 4 July 2025
Shifting Ruralities: Reimagining Rural Spaces in Europe
Symposium and Call for Papers
Université Libre de Bruxelles - Bruxelles
-
Deadline 15 August 2025
Isobenefit urbanism
Submit your manuscript for consideration at Humanities & Social Sciences Communications