News 
Fatti incerti, rischi e decisioni: la scienza nell’azione pubblica oggi
Giuseppe Tipaldo introduce l'intervento di Bruna De Marchi e Silvio Funtowicz dell'Università di Bergen
Auditorium Energy Center - Via Borsellino 38, TorinoPolyglot Persistence in PIM - Event Sourcing with CouchDB and Neo4j
1. appuntamento del ciclo di seminari organizzati dal corso Data Management and Visualization, relativo al corso di Laurea magistrale in Data Science and Engineering
Aula 2P - Politecnico di TorinoEngineering in the Age of AI: Safety, Security and Ethics
Seminario online tenuto da John McDermid, University of York (UK)
Online su piattaforma TeamsNoSQL architectures for bridging Generative AI and enterprise applications
2. appuntamento del ciclo di seminari organizzati dal corso Data Management and Visualization, relativo al corso di Laurea magistrale in Data Science and Engineering
Aula 2P - Politecnico di TorinoFrom documents to chatbot: building a scalable Knowledge Base for RAG
3. appuntamento del ciclo di seminari organizzati dal corso Data Management and Visualization, relativo al corso di Laurea magistrale in Data Science and Engineering
Aula 2P - Politecnico di TorinoIl lato oscuro dei social network
126° incontro del ciclo Nexa Lunch Seminar, tenuto da Serena Mazzini
Centro Nexa su Internet & Società - Politecnico di Torino - Via Boggio 65/a, Torino (1° piano) - disponibile onlineStati Uniti e Cina allo scontro globale
Seminario tenuto da Raffaele Sciortino (Università degli studi di Milano). Organizzatore: Centro Nexa su Internet & Società
Centro Nexa su Internet & Società - Politecnico di Torino - Via Pier Carlo Boggio 65/A, TorinoCall for Abstracts dell’Italian Conference on Computational Social Science (CS2Italy)
Tra gli organizzatori Antonio Vetrò
Si laureano i primi ingegneri in Cybersecurity in Italia
Al DAUIN si costruiscono le professioni del futuro
3° posto alla Grand Challenge ICIP 2025 conquistato dal team formato da Alessio Caviglia, Filippo Marostica, Alessio Carpegna, Alessandro Savino e Stefano Di Carlo
in occasione della Digit Recognition - Low Power and Speed Challenge
Quantum Computing in Education
Corso Unite! per docenti e ricercatori
online