Categoria: Avvisi
Stato: Archiviata

​Verso la sovranità digitale europea: al via il progetto DARE - Digital Autonomy with RISC-V in Europe

Verso la sovranità digitale europea: al via il progetto DARE
L’Europa punta sull’innovazione per compiere passi avanti nel raggiungimento della completa sovranità tecnologica, e lancia la prima fase del progetto Digital Autonomy with RISC-V in Europe - Special Grant Agreement 1 (DARE SGA1).
Richiamando competenze da tutto il continente, l’intento è sviluppare processori e sistemi di calcolo di nuova generazione, e realizzare un ecosistema hardware e software per la ricerca e le applicazioni industriali.
Si tratta di un’iniziativa ambiziosa: 38 partner – guidati dal Barcelona Supercomputing Center (BSC) – collaboreranno per i prossimi tre anni all’avanzamento del progetto, finanziato con un fondo di 240 milioni di euro dall'EuroHPC Joint Undertaking, il programma dell’Unione Europea per la costruzione di un ecosistema di supercalcolo di livello mondiale sul continente.
Tra i partener di progetto è presente il Politecnico di Torino, che vedrà impegnato nelle attività il Gruppo di Ricerca CAD - Electronic CAD & Reliability Group coordinato dal prof. Matteo Sonza Reorda del DAUIN.
Il Politecnico grazie al lavoro del gruppo di ricerca guidato dal professor Sonza Reorda, svilupperà metodi e strumenti per identificare i circuiti guasti e ridurre il loro impatto, garantendo una maggiore affidabilità di calcolo.
“Il Politecnico di Torino partecipa al progetto DARE contribuendo con le proprie competenze nel campo del collaudo e dell’affidabilità – commenta Matteo Sonza Reorda – I nuovi sistemi sviluppati dal progetto dovranno infatti essere non solo veloci ed energeticamente efficienti, ma anche affidabili, superando i problemi che oggi si riscontrano nei grandi data center a causa dell’utilizzo di tecnologie estremamente avanzate, ma purtroppo relativamente sensibili agli effetti dei possibili guasti nell’hardware”.